Risveglia l’artista che c’è in te

Quando si nomina la parola “artista” di solito la mente la associa subito a grandi opere d’arte e al creare qualcosa di meraviglioso e impeccabile. Ti sei mai chiesto come i cosiddetti “artisti” sono diventati tali? Mi sono trovata di fronte ad opere di grandi personaggi che hanno influenzato la storia dell’arte nei vari secoli…

Continua a leggere

Perdonare nel qui e ora

Viviamo in un’epoca curiosa ad alto tasso evolutivo, tutto sta nell’acuire lo sguardo e nel sentirsi parte di tutto, non più divisi e disuniti da ciò che ci circonda. Continuare a vivere nel passato giudicando ciò che è stato o essere arrabbiati con il mondo di certo non giova per rimanere in uno stato d’animo…

Continua a leggere

Tra il bianco e il nero _ Nuove ispirazioni Vs. forze misteriose

Bianco e nero, come in una danza, tra una piuma e il buio, tra la luce e le ombre, tra la neve e il fango. Delicatezza e decisione, in un eterno abbraccio, di vita, morte e rinascita. Eliana Dal punto di vista scientifico il bianco riflette tutte le frequenze cromatiche e a livello simbolico invece…

Continua a leggere

Il sacro dono del respiro

Mi è venuta l’ispirazione di scrivere delle riflessioni proprio sul respiro, e magari ne avrai lette già molte, ma come sempre ci sono svariati modi per descrivere un concetto ed inoltrarsi nelle tante sfaccettature di un tema importante e cardine. Il respiro, qual è il primo pensiero che associ ad esso e che ti viene…

Continua a leggere

Riflettere sul passato, riportarsi nel presente e costruire un creativo futuro

In questi giorni sto riflettendo su una cosa importante: hai presente quando ti arrivano delle intuizioni improvvise, come la famosa lampadina che si accende? Ecco, stavolta mi ha riportato indietro nel tempo, all’età di 17 anni, quando mi diedero il debito in italiano e ho passato un’intera estate a leggere quotidiani. Al mio prof non…

Continua a leggere

Dal buio alla luce. Come ritornare a vedere

Sono confusa e mentalmente stanca. A volte mi dico che forse devo stare ferma, accontentarmi e godere della tranquillità senza troppi voli con l’immaginazione. Chiediti se ti senti bene quando segui ciò che ti appassiona o se riesci a vivere senza i tuoi sogni… Mi sento in una zona di buio totale, come se non…

Continua a leggere

Storia di un dipinto e molto di più

Oggi ti porto con me a fare un viaggio nel (lontano) 2015 quando mi presentai ad una mostra sui colli bolognesi, a Monzuno, un piccolo e tranquillo paesino dove abita la bravissima artista e restauratrice Irma Fiorentini dello “Studio d’Arte La goccia”. A suo tempo mi dilettavo a dipingere e a fotografare e mi lanciavo…

Continua a leggere

Lo strano caso della gomma bucata

Inizio questo articolo con una poesia dedicata alla vita e il mio intento oggi è quello di portare nella tua quotidianità qualche spunto di riflessione su come tutto sia perfetto e in sintonia con l’universo.   L’autostrada come metafora di vita.   La vita è come un’autostrada, tu percorri la tua via e decidi quando…

Continua a leggere

Nelle difficoltà la via d’uscita si trova sempre (Spunti di vita quotidiana)

Poco tempo fa sono andata a Venezia, città a me cara, con molti ricordi. Ogni volta che ci metto piede sento che la sua energia tra terra e acqua mi comunica qualcosa di importante. Tante volte ho parlato di sincronicità e di segnali dall’Universo e passare un pomeriggio a Venezia è per me sempre fonte…

Continua a leggere

Il colore rosso. Rabbia e centratura, due facce della stessa medaglia

Ogni qualità ha il suo opposto, anche il colore. Il rosso della centratura e il rosso della rabbia. Come dirigi l’energia di questo colore adesso? In quale espressione di questo colore ti riconosci di più ora? Alla fine della lettura ti invito a rispondere. Parto per ordine descrivendoti una delle emozioni più forti, difficili e…

Continua a leggere

Page 1 of 4