Risveglia l’artista che c’è in te

Quando si nomina la parola “artista” di solito la mente la associa subito a grandi opere d’arte e al creare qualcosa di meraviglioso e impeccabile. Ti sei mai chiesto come i cosiddetti “artisti” sono diventati tali? Mi sono trovata di fronte ad opere di grandi personaggi che hanno influenzato la storia dell’arte nei vari secoli…

Continua a leggere

Perdonare nel qui e ora

Viviamo in un’epoca curiosa ad alto tasso evolutivo, tutto sta nell’acuire lo sguardo e nel sentirsi parte di tutto, non più divisi e disuniti da ciò che ci circonda. Continuare a vivere nel passato giudicando ciò che è stato o essere arrabbiati con il mondo di certo non giova per rimanere in uno stato d’animo…

Continua a leggere

Tra il bianco e il nero _ Nuove ispirazioni Vs. forze misteriose

Bianco e nero, come in una danza, tra una piuma e il buio, tra la luce e le ombre, tra la neve e il fango. Delicatezza e decisione, in un eterno abbraccio, di vita, morte e rinascita. Eliana Dal punto di vista scientifico il bianco riflette tutte le frequenze cromatiche e a livello simbolico invece…

Continua a leggere

Credi in te, scorri e crea – Conversazioni

Negli ultimi tempi mi è capitato di ascoltare molte persone, di osservare e di accogliere delle dinamiche che avevano dei punti in comune: il credere fortemente in se stessi, l’avere fiducia nelle proprie capacità e il sentirsi adeguati in una società bistrattata. Mi piace trasmettere vibrazioni luminose quindi lascio a te trovare l’altro lato della…

Continua a leggere

Il sacro dono del respiro

Mi è venuta l’ispirazione di scrivere delle riflessioni proprio sul respiro, e magari ne avrai lette già molte, ma come sempre ci sono svariati modi per descrivere un concetto ed inoltrarsi nelle tante sfaccettature di un tema importante e cardine. Il respiro, qual è il primo pensiero che associ ad esso e che ti viene…

Continua a leggere

L’intuito: un portale su nuovi mondi interiori

Desidero accompagnarti in un viaggio attraverso nei mondi sottili dove puoi percepire l’esistenza di qualcosa di invisibile all’occhio, ma percettibile con i sensi meno conosciuti. Si danno spesso per scontate le infinite possibilità interiori a disposizione, ma più si fa spazio e più ci si pone in un atteggiamento di accoglienza e maggiori sono i…

Continua a leggere

Pazienza, coraggio e il crederci fino in fondo: le qualità nel nuovo mondo

Oggi faremo un viaggio iniziando da quelle paroline nel titolo che, manco farlo a posta, mi è uscito in rima: pazienza, coraggio e il crederci fino in fondo. Spesso le vediamo scollegate l’una dall’altra e invece, quanto hanno in comune e quanta forza possono donarti. Ma vediamole una ad una: La pazienza. Che dono, che…

Continua a leggere

Riflettere sul passato, riportarsi nel presente e costruire un creativo futuro

In questi giorni sto riflettendo su una cosa importante: hai presente quando ti arrivano delle intuizioni improvvise, come la famosa lampadina che si accende? Ecco, stavolta mi ha riportato indietro nel tempo, all’età di 17 anni, quando mi diedero il debito in italiano e ho passato un’intera estate a leggere quotidiani. Al mio prof non…

Continua a leggere

Nuovi modi di vivere. Contemplare, stare, vedere.

Osservare, stare nel vuoto, godere del dolce far niente.   Anche se il tempo sembra correre veloce, ci sono dei momenti in cui tutto è dilatato e la sensazione è quella di attraversare uno spazio temporale in cui si sta bene nel proprio corpo, nella mente e nel cuore. E‘ lo stesso sentire che potresti…

Continua a leggere

Cosa sta accadendo al mondo? Uno sguardo olistico

E’ proprio vero che quando attraversi un periodo di grande introspezione e pausa, a volte forzata, ne esci con delle consapevolezze in più. Ognuno in cuor suo sta capendo tante cose importanti o forse sente della confusione e dello stordimento, fatto sta che siamo qui e in questo mondo ci dobbiamo vivere. Tanto vale provarci,…

Continua a leggere

Page 1 of 6