Ti sarà capitato di avere il desiderio di toccare con mano il colore e di dipingere un grande foglio bianco o una tela,
ti sarà successo di rimanere incantato di fronte alla tua opera d’arte preferita e desiderato riprodurla con i tuoi colori preferiti.
Ti sarai chiesto: ma come faccio a dipingere? E ti sarai magari anche risposto: non sono portato e non sono in grado di colorare.
La bella notizia è che TUTTI possiamo esprimerci a colori e come il poeta scrive poesia, il musicista compone e suona musica, il pittore dipinge la sua tela.
Se tu vuoi provare a suonare, puoi iniziare da ora. Se vuoi cimentarti nella stesura di alcuni versi poetici puoi farlo ora. Se desideri utilizzare gli acquerelli o i colori a tempera su di un foglio, sei nel posto giusto e se hai letto fino a qui non ti resta che buttarti e io ti accompagnerò in questo viaggio colorato e creativo.
Pronto?
Benissimo, come ho scritto in questo articolo ti ho insegnato i primi passi per prendere colore e foglio ed esprimerti liberamente con i tre colori primari: giallo, rosso e blu.
Oggi desidero condurti più in profondità in questo tuo percorso di creatività e farti dialogare con ciò che andrai a creare e con la parte più profonda del tuo essere e del tuo spirito creativo.
Prendi un foglio bianco della grandezza che desideri tu e ponilo davanti a te.
Recupera un bicchiere per l’acqua e un piattino in plastica, uno straccetto, dei pennelli, degli acquerelli (come quelli che utilizzavi da bambino) o dei colori a tempera in tubetto.
Quando hai tutto pronto, fai un bel respiro e chiudi gli occhi.
Continua a respirare e con il respiro che entra ed esce dentro di te, osserva e ascolta cosa ti arriva: delle immagini, delle parole, dei suoni? Man mano che vai avanti anche i tuoi pensieri si calmano e lasciano spazio alle intuizioni e a ciò che desideri far uscire da te, dalla tua sorgente creativa.
Puoi chiedere direttamente al tuo foglio bianco: “Cosa vuoi che dipinga?”
Lo so, può sembrare “strano”, ma funziona. Magari la prima volta avrai tante “voci” che ti parleranno, sarai confuso, ma quando arriva un’intuizione saprai e sentirai che è l’idea giusta per te in quel preciso istante.
Quindi intingendo il pennello nel tuo colore preferito oppure direttamente con le mani, divertiti a colorare il tuo foglio bianco senza pensare al risultato finale e soprattutto senza giudizio.
Anche una macchia di colore ha la sua bellezza e il suo significato. Quello che vedi sotto è il primo dipinto che ho creato con l’intuito e con il colore blu!

Titolo: “Colature di colori” – Marzo 2016 – Eliana Santin
Quando senti che hai concluso il tuo viaggio sperimentale attraverso i colori, sicuramente il famoso blocco del foglio bianco sarà scivolato via e avrà lasciato spazio alla tua libera espressione.
Fammi sapere com’è andata e condividi la tua opera d’arte con me o le sensazioni che hai provato.
Ti aspetto nei commenti qui sotto o se preferisci inviami un’e-mail all’indirizzo eliana@elianasantin.it
A presto!
Eliana
Leave A Response