Mi è successo in momenti intensi della mia vita in cui ho sentito che dovevo fermarmi,
respirare e staccare per un po’.
Momenti in cui mi sono trovata a dover gestire e organizzare più cose e sono stata presa dall’entusiasmo
ma anche dal sopravvento di voler finire tutto al più presto.
Ho imparato che la fretta e il carico di lavoro non sono amici della creatività e soprattutto preoccuparsi troppo per ciò che deve ancora accadere non aiuta di certo a sviluppare uno stato d’animo creativo e ritrovare la giusta tranquillità.
La produttività è fortemente collegata con lo spirito creativo e quindi è molto importante soffermarsi sul momento presente.
Occuparsi gradualmente delle attività da portare a termine durante una giornata
aiuta ad avere un certo ordine interiore
che stimola l’intuito.
Quando si tratta di attività creative ma non solo ho trovato molto utile uscire e respirare all’aria aperta possibilmente in un parco o comunque al contatto con la natura.
Quando ci si sente agitati e con la mente satura cambiare ambiente anche solo per poco ti cambia la giornata, ti rigenera e allontana quei pensieri che interferiscono sulla tua produttività.
Vi racconto una piccola storia:
era una splendida giornata autunnale soleggiata e ancora mite, avevo la mattinata libera e invece di riempirla di commissioni e prendermi avanti con vari lavori ho deciso che sarebbe stato più interessante per me concedermi in quel momento una passeggiata e osservare ciò che mi stava intorno.
Meta: Venezia.
Questa città, così vicina a dove abito, mi ispira creatività e mi fa viaggiare di fantasia ricaricandomi di bellezza. Sono salita in cima ad un bellissimo palazzo et voilà… cosa vedo? Un panorama straordinario sulla laguna che ogni volta mi riempie di gioia e rinfresca la mia vita.
Sentivo la necessità di continuare questo mio viaggio nel concedermi momenti di assoluta connessione
con bellezza e creatività.
Per osservare la magia dei bei panorami me ne sono andata in montagna nei luoghi della giovinezza,
nelle mie radici.
Meta: Val di Zoldo (Bl).
Ho fatto una splendida passeggiata autunnale tra foglie e colori caratteristici di questa stagione. L’aria è rinfrescante e ti dona un qualcosa di speciale. Ho incontrato degli animali speciali: il tasso, che s’inerpicava velocissimo su di un terreno irto, il picchio che volava in cerca del tronco migliore e le galline cedrone che sono sbucate tutte di un colpo facendoci prendere anche un pochino di paura. E poi il panorama lungo gli scorci del tragitto e dalla cima della montagna. Insomma, una delizia per occhi e anima.
Quindi sono passata dai mari ai monti in un paio di giorni per ritrovare quel senso di appartenenza con la natura e tranquillità interiore che dovrebbe essere la caratteristica dello stato umano.
Non serve andare tanto lontano, spazia in luoghi a te cari che hai anche vicino a casa: un bosco, un giardino, un parco, un museo. Vai in qualsiasi posto che ti riempie il cuore di gioia pura.
E a te è capitato di doverti fermare e uscire per recuperare energia?
Dove ti ha guidato il tuo intuito?
Cosa fai per ritrovare la tua creatività?
Condivi nei commenti qui sotto o scrivimi!
Sarò felice di rispondere a dubbi o curiosità.
Grazie,
Eliana
Leave A Response