Quando l’inconscio ti parla …il proseguo

Riprendiamo da dove ci eravamo salutate a luglio con l’entusiasmante racconto di Francesca “Quando l’inconscio ti parla, porta a galla le soluzioni“.

L’esperienza di Francesca riparte da un nuovo sogno molto vivido e movimentato in cui si trova in una stanza invasa dagli insetti e le sensazioni provate sono molto forti, tanto che al risveglio ha la percezione di essere stata punta davvero da queste minuscole creature. Nel sogno c’erano Formiche e Coleotteri, che Francesca schiaccia.

I Coleotteri in generale parlano di resurrezione e le Formiche invitano ad avere pazienza e a non affrettare i tempi. L’aver schiacciato questi insetti è un gesto che può rappresentare in un certo senso la fatica ad adattarsi ad un cambiamento. Una parte di Francesca resiste a tutto ciò, perché come si sa, stare nel confortevole è molto più rassicurante e comodo, ma la vera evoluzione avviene nel movimento e nel lasciare le circostanze sicure e morbide.

L’inconscio ti porta a scavare a fondo dentro di te e spesso ti fa scendere nelle viscere della terra e in circostanze poco piacevoli, ma ciò testimonia che la trasformazione avviene sempre attraverso il buio, come un seme piantato nella terra.

Francesca mi racconta inoltre che prima di appisolarsi e immergersi nel sonno dove il suo inconscio l’ha portata ad elaborare parti importanti di sé, ha acceso la lampada di sale e utilizzato degli oli essenziali che aiutano a lasciare andare stress e tensioni. Questo particolare che ti sto raccontando è molto importante perché il sale è un elemento naturale che disgrega le energie stagnanti e gli oli puri sono dei potenti veicoli di trasformazione interiore.

Continuiamo il cammino e arriviamo al momento in cui Francesca, dopo aver fatto quel sogno molto forte, incontra nella vita reale un Corvo morto. Lei mi mette subito al corrente e io la tranquillizzo, perché non c’è nulla da temere anzi, anche questo è un segnale di cambiamento, anche se questa volta è avvenuto in modo piuttosto potente e di grande impatto emotivo. La cosa bella è che i segnali arrivano sempre con un senso e quando ne capisci i meccanismi, tutto diventa più fluido.

Il Corvo ti parla di magia intesa come il coraggio che acquisisci entrando nell’oscurità del vuoto, che è tutto ciò che ancora non ha preso forma. Ti dice di non aver paura del buio, perchè è proprio attraversandolo che comprendi meglio te stesso e accogli le nuove opportunità.

 

“Corvo…

Nero come la pece,

mistico come la Luna,

parlami della magia,

presto volerò con te.”

J. Sams – D. Carson

Il giorno successivo a questo incontro ne incontra un altro di Corvo morto e la situazione si fa sempre più profonda perché questa creatura ribadisce un forte passaggio interiore e una grande prova di consapevolezza.

Foto di Francesca Fois

Ecco che durante questa passeggiata Francesca nota che su un palo è appesa una collana in legno, e vede da subito che ci sono degli Animali scolpiti tra cui un Rinoceronte. Questo grande Animale porta messaggi di antica sapienza e saggezza interiore. Ti insegna a seguire di più il tuo intuito, affidandoti a ciò che senti e andando oltre la superficie delle cose.

Mentre i suoi pensieri la portano a ricollegare questo oggetto a dei ricordi ancora vivi dentro di lei, ecco che trova degli occhiali da vista su di un muretto. Cosa le vorranno dire? Ciò che ha vissuto fino ad ora le sta dando la possibilità di sviluppare nuovi punti di osservazione e sicuramente di vedere con occhi differenti la vita. 😉

 

(Storia liberamente ispirata al vissuto di Francesca Fois, operatrice presso L’Essenziale della Nuova Era)

E prima di salutarti ti invito ad esplorare il percorso Colibrì, una vera e propria consulenza che ti aiuta a scoprirti sempre più attraverso l’osservazione dei segnali che cogli lungo il tuo cammino.

A presto!

About The Author

Eliana

Operatrice Olistica specializzata in Arteterapia. Mi occupo di percorsi di riscoperta di creatività e intuito, per ipersensibili. Ti aiuto a vederti in modo chiaro.

FACEBOOK COMMENTI

Leave A Response

* Denotes Required Field