Il potere benefico del collage

Cos’è il collage?

collage_due_auto_articolo3_eliana_santin_16112016_canva

E’ una rielaborazione grafica che comprende la disposizione e il successivo incollaggio di immagini su di un foglio nell’ordine che più aggrada. Il risultato può essere dei più svariati e suscita sempre delle emozioni in chi lo costruisce e anche in chi lo osserva.

Il collage racconta molto della persona che lo esegue e funge da mediatore visivo.

Le immagini sono strumenti di conoscenza di sé, di espressione e di consapevolezza dei propri stati d’animo.

Il riorganizzare su di un foglio la disposizione delle immagini scelte permette di:

-Rielaborare i propri processi emotivi e percettivi

-Immaginare ed evocare successivamente attraverso le immagini situazioni personali

-Fare parlare l’inconscio mettendo in scena la nostra fiaba interiore

-Delegare all’immagine la comunicazione di emozioni profonde che magari in un dialogo verbale risulterebbe più difficoltoso.

Lavorando con la tecnica del collage ho riscontrato dei forti benefici a livello profondo.

Vi racconto una storia. L’ho sperimentando un po’ per gioco su di me in un momento della mia vita in cui desideravo superare una paura che mi portavo da lungo tempo: guidare l’automobile.

Ho iniziato a ricercare in delle riviste che avevo in casa immagini che mi ispirassero: strade, automobili, cartelli stradali, ecc. e dopo aver raccolto un bel po’ di materiale mi sono seduta in tranquillità con un foglio bianco davanti a me, forbici, colla, penne e colori.

Ho disposto le immagini scelte come più mi ispirava e le ho ritagliate e incollate entro il perimetro del foglio su cui lavoravo. Ho guardato il risultato visivo e ho aggiunto delle scritte che in quel momento mi sembrava opportuno scrivere.

Et voilà, ecco il mio collage:

collage_uno_auto_articolo3_eliana_santin_16112016_canva

Questo è stato il primo di una serie di collage “automobilistici” che mi hanno supportato durante la ripresa del guidare. Cosa è successo? Ogni volta che mi sentivo bloccata alla guida mi riversavo nel ricercare immagini e costruire il mio collage. Ho condito il tutto con buona volontà e la voglia di rimettermi in gioco ed ecco che la paura di guidare è scivolata via o meglio l’ho lasciata andare.

Quindi il mio consiglio ogni qualvolta si presenta una paura è quello di lavorare con il collage in questo modo:

-Ricercare delle immagini legate al tuo “blocco” con un atteggiamento di accettazione e comprensione del tuo stato attuale.

-Comporre il tuo collage accogliendo la tua paura. In questo modo la sentirai nel profondo e potrai affrontarla attraversandola.

-Continuare a costruire i tuoi collage evocativi finché accoglierai del tutto la tua paura fino a lasciarla andare e quindi evolvere in una situazione di superamento di questo ostacolo.

Sentirai che dentro di te un senso di liberazione e di forza interiore che ti condurrà in una zona nuova per te aperta alla consapevolezza che tutto si può superare.

La tecnica del collage quindi concede una creatività infinita e dà vita a delle vere e proprie opere d’arte in differenti ambientazioni sempre differenti ambientazioni variabili con gli stati emotivi del momento e le situazioni di vita.

Collage come splendida metafora di vita.

collage_tre_auto_articolo3_eliana_santin_16112016_canva

Ti va ora di metterti in gioco rappresentando ciò che ti piace?

C’è una paura che desideri rappresentare?

Scrivimi nei commenti qui sotto anche solo per domande o curiosità!

Grazie

Eliana

Per approfondire la tecnica del collage evocativo indirizzato alla scoperta della tua interiorità accedi alla consulenza “CREARSI – Diario Creativo della tua Vita

Salva

Salva

About The Author

Eliana

Operatrice Olistica specializzata in Arteterapia. Mi occupo di percorsi di riscoperta di creatività e intuito, per ipersensibili. Ti aiuto a vederti in modo chiaro.

FACEBOOK COMMENTI

Leave A Response

* Denotes Required Field