Una forma artistica di espressione creativa
Gli origami sono un’antica arte nata in Giappone nel VI secolo, nel periodo in cui i monaci introdussero la carta dalla Cina. Gli origami mantennero la loro natura religiosa e cerimoniale fino al 1600, ma non appena la carta divenne un bene di consumo di massa, accessibile a tutti dato il suo basso costo, quest’arte si diffuse come attività ricreativa popolare, permeando così la cultura giapponese e poi diffondendosi in tutto il mondo.
Il termine origami deriva dal giapponese e significa “piegare la carta”, infatti piegando cartoncini colorati, carta di giornale o da regalo si possono creare svariate forme: fiori, gru, farfalle, cuori e persino scatole per riporre gli oggetti e portafoto.
Creare origami è un’arte creativa benefica per il corpo e la mente che aiuta a:
Rilassarsi e allontanare i pensieri negativi
Ritrovare pace interiore e tranquillità
Migliorare la memoria, la concentrazione e la coordinazione
Costruire gli origami ha quindi degli effetti positivi non solo per il nostro cervello, che sarà pronto ad apprendere cose nuove, ma di conseguenza anche per il corpo che sarà meno teso e più rilassato.
Quindi divertiti a costruire questi piccoli oggetti d’arte
che potranno decorare la tua casa e i vostri regali.
Cosa ti piacerebbe creare con le tue mani?
Scrivilo nei commenti qui sotto e ti indicherò degli utili spunti
per iniziare questa delicata e antica arte.
Grazie, Eliana
Leave A Response