Natura e creatività. Come fluire nella tua quotidianità

Un tema profondo e di grande importanza, il collegamento che esiste tra la natura e il tuo essere creativo.

Le prime due domande che ti invito a porti prima di proseguire nella lettura sono proprio queste:

Cos’è per me la creatività?

In che modo mi sento creativo?

Il mio consiglio è sempre quello di prendere carta e penna e lasciarsi andare alla scrittura, al lasciar scivolare la tua mano sul foglio e vedrai che partendo da una domanda si scateneranno un sacco di altre riflessioni che puoi indagare con il tuo ritmo.

Il tuo ritmo, importantissimo, vitale direi, da rispettare in ogni sua parte. Ogni cosa a suo tempo si dice e davvero non c’è momento migliore di quello che decidi tu.  😉

Ma ritornando al tema principale, che è la connessione tra natura e creatività, ti posso dire che solitamente è proprio nei momenti più duri e di confusione che la natura ti è da consigliera e se ti lasci metaforicamente abbracciare, ecco che tutte le parti di te accoglieranno ciò che ti serve nel preciso istante in cui ti immergerai nel verde, nel blu, nel marrone e chissà quali altri colori meravigliosi puoi scovare nella natura.

C’è chi preferisce il mare, chi la montagna, chi le distese infinite dei prati pianeggianti e chi le colline fiorenti. Qualsiasi sia il luogo a te prediletto che ti “ricarica” profondamente, fai tesoro di tutto ciò che arriva a te nella semplice esperienza di stare su madre terra.

Ti racconto un episodio personale: di recente ho passato due giorni appunto in natura in luoghi a me sempre cari, ricchi di verde, di salite e discese, di acqua, di sole e di ombra, di animali selvatici simpaticissimi e soprattutto di … silenzio.

Un silenzio e una quiete che riappacificano tutti i tuoi sensi e ti riportano alle priorità e alle cose semplici.

Questa armonia d’insieme che ho percepito mi ha fatto comprendere l’importanza dell’essere grati per la vita che incarniamo, dello stupirsi della semplicità e della fortuna che abbiamo di camminare su madre terra.

A volte ci sono sfide, difficoltà, pensieri continui, ma tutto si scioglie quando ti immergi nella profondità del tutto, dove tutto fluisce naturalmente e ti sostiene in modo silenzioso, ma di una comunicazione profondamente sottile.

 

E dunque, in che modo lo stare in natura può beneficiare sul tuo essere creativo?

Rispondo con altre due domande e poi lascio a te le opportune riflessioni:

Ti sei mai accorto che quando rientri da una camminata o da alcuni momenti a contatto con il verde o il blu o altri colori, sei più rilassato e produttivo?

Noti la differenza di quando passi la giornata in casa e di quando invece ti concedi di stare a contatto con la natura?

 

Ti invito a riflettere e, prova a rispondere nuovamente alle domande iniziali che trovi in alto, è cambiato qualcosa nelle tue risposte?

Ti aspetto con gioia nei commenti,

Eliana

About The Author

Eliana

Operatrice Olistica specializzata in Arteterapia. Mi occupo di percorsi di riscoperta di creatività e intuito, per ipersensibili. Ti aiuto a vederti in modo chiaro.

FACEBOOK COMMENTI

Leave A Response

* Denotes Required Field