Inizio questo articolo con una poesia dedicata alla vita e il mio intento oggi è quello di portare nella tua quotidianità qualche spunto di riflessione su come tutto sia perfetto e in sintonia con l’universo.
L’autostrada come metafora di vita.
La vita è come un’autostrada, tu percorri la tua via e decidi quando andare
da una parte o dall’altra, rallentare e fare una sosta.
Può capitare che trovi degli intoppi che superi grazie alla tua resilienza e a volte anche le condizioni esterne poco favorevoli ti permettono di attivare il cosidetto problem solving.
Poi ci sono gli altri guidatori come te, che hanno magari un’altra visione del mondo e durante la loro corsa usano i mezzi a disposizione tipo il clacson o gli abbaglianti per farti „fretta“.
Capita così anche nella vita di tutti i giorni e la tua automobile è il tuo veicolo
così come il tuo corpo contiene la tua grande Anima.
Non mi resta che augurarti buon viaggio nelle infinite strade della vita e la prossima volta che viaggi
presta attenzione a tutte queste sfumature.
Che ne pensi? Ti ci ritrovi in queste parole? Ci hai mai pensato in che modo viaggi e come ti senti quando guidi o comunque sei a bordo di un mezzo? Raccontami la tua esperienza nei commenti se ti va. 😉
Ma ora veniamo ad un altro interessante racconto, ovvero al caso della gomma bucata. Ciò che ti racconterò è tratto da un’esperienza personale vissuta in questo anno così particolare. Ricordo ancora quel giorno di inizio estate quando mi apprestavo ad uscire dal mio garage diretta verso il benzinaio. Noto subito una spia accano al contachilometri che mi segnala di controllare la pressione delle gomme. Il mio pensiero è stato subito: “Beh, attendo di arrivare dal benzinaio, tanto mancano un paio di chilometri.”
Accosto di fianco alla pompa di benzina e l’addetto si avvicina e subito mi dice: “Guarda che hai la ruota dietro destra completamente sgonfia…..” Eccola lì ho pensato! Svelato il mistero tra l’altro in pochissimo tempo e in modo pure “comodo”. L’universo mi ha “graziata” mandandomi un chiaro segnale pure vicino a casa e senza la scocciatura di barcamenarmi con la ruota di scorta.
Mi dirigo dal gommista che in un’ora risolve la questione e me ne torno a casa felice con le mie ruote pronte per nuove avventure.
Quindi ora, starai pensando, cosa c’è di tanto strano in tutto ciò e ora te lo spiego. Il periodo in cui ho bucato e tra l’altro è stata una vite conficcata nella camera d’aria a combinare il guaio, ero in una fase mentalmente molto attiva e a tratti affaticata da pensieri e desiderio di cambiamento. In sostanza, stavo correndo senza rendermi conto di dare il giusto spazio e tempo alle cose di accadere.
Ecco che ci ha pensato la mia automobile a farmi rallentare, costringendomi a fermarmi e ad invitarmi a porre l’attenzione sui passi che stavo facendo (gomma). Un altro importante indizio è quale ruota si è bucata, la destra posteriore. La parte destra del nostro corpo è governata dall’emisfero sinistro del cervello, il cosiddetto scienziato, razionale e maschile. Si evince che ero troppo immersa nei pensieri e avevo la necessità di regolare il mio ritmo di marcia. Quindi, se ti capitasse qualsiasi difficoltà con la tua automobile, non prendertela troppo perché c’è un motivo e soprattutto tutto si risolve con calma e un bel respiro. Un ostacolo ti porta verso una presa di coscienza nuova e ti aiuta di certo ad allenare la tua resilienza.
Buon viaggio!
Leave A Response