Felice di presentarti un nuovo libro nel secondo appuntamento di “L’Atelier delle Letture Creative” nato da intuizioni e dialoghi creativi, in cui ti racconto storie
che ispirano e conducono verso uno spirito creativo.
All’apertura di questo nuovo spazio ti ho parlato del libro di Raphaelle Giordano “La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola” che puoi rileggere in questo articolo.
Oggi ti presento un libro che è arrivato a me e che ha catturato la mia attenzione già dal titolo e dall’immagine in copertina. Bellissima l’illustrazione di una donna che intraprende il suo cammino e porta con sè la luna tra due betulle, piante simbolo di vita e di rinascita, di rinnovamento e nuovo ciclo vitale.
Le quattro parole del titolo così dirette e potenti mi hanno portato a leggere e ad apprezzare questo meraviglioso racconto autobiografico di Alessandra Beltrame: „Io cammino da sola“.
Ho finito di leggere questo libro nelle vacanze estive, mentre passavo i miei giorni a camminare per valli, cime e boschi. Già da un po‘ di tempo sto percependo l’importanza dello stare immersa nella natura e di cogliere i suoi numerosi messaggi e insegnamenti.
Alessandra Beltrame, giornalista, ha deciso di lasciare il lavoro per camminare e dare un senso alla propria vita affrontando nella solitudine dei suoi passi i suoi pensieri, i suoi ricordi, i suoi limiti.
Camminando si intraprende un viaggio interiore che porta alla luce numerosi aspetti di sè.
E come dice Alessandra: „ Un giorno mi sono detta: devo affrontare la solitudine, guardarla in faccia, marciare, inciampare e sacramentare con lei. Sviscerarla, sventrarla, affondarci le mani. Quel giorno, ho chiuso la porta di casa e ho cominciato a camminare da sola.“
Consiglio questo libro a chi desidera lasciarsi ispirare dalla testimonianza di una grande donna che ha messo in discussione la propria vita e ha saputo andare oltre i propri limiti giungendo alla vera vita, la vita desiderata.
Leggilo e fammi sapere che ne pensi!
Ti aspetto nei commenti qui sotto oppure mandami un‘ e-mail.
A presto!
Leave A Response