Questo articolo sono felice di dedicarlo a una delle mie passioni più grandi, lo stare nella natura. Nelle foto che condivido, negli scritti che pubblico la nomino di frequente, ma non ti ho mai parlato del perché e di cosa mi spinge a cercarla così spesso. Madre Natura, come mi piace chiamarla, è una risorsa inesauribile di ispirazioni ed è fonte di pace per me.
Lei mi accoglie sempre, mi consiglia silenziosamente, mi dona delle vedute meravigliose sia a livello di panorami che a livello più sottile, interiore. Mi fa dunque vedere qualcosa di nuovo di me, che prima ad ora non scorgevo o semplicemente non riuscivo a notare.
La natura questo periodo mi sta insegnando il coraggio, che letteralmente significa “avere cuore”. Per affrontare determinati passaggi impegnativi durante le escursione necessito di tanto coraggio, perché ci siamo solo io e lei (e il mio coraggio). Alle volte emerge la paura, che è una condizione mentale dalla quale riesco ad allontanarmi solo affrontando quel determinato ostacolo che mi si è palesato davanti.
La natura insegna anche l’umiltà. Può accadere che ti sei prefissata un obiettivo e come accade anche nella quotidianità non riesci a portarlo a termine per diverse variabili. La natura in questo senso offre molti spunti quando ad esempio non riesci ad arrivare in cima ad una montagna perché decide di piovere, perché un tratto del sentiero è crollato oppure perché le tue forze ti hanno abbandonata. Ecco, in questi casi è utile rinunciare e farsi il grande dono dell’accettazione, accogliendo che ci sono dei momenti in cui necessiti fermarti e indirizzarti altrove. Un bel bagno di umiltà.
Pochi esempi per farti capire quanto la natura meravigliosa riesca comunque a metterti alla prova e a stupirti al tempo stesso.
Come ti ho parlato in questo articolo nel parlarti di me, ti ho scritto che sono cresciuta in una piccola valle in montagna bellissima per me e con delle cime altrettanto meravigliose, la Val di Zoldo in provincia di Belluno (Veneto). Ci ritorno quando mi è possibile, perché a diciannove anni mi sono trasferita in pianura nei pressi di Venezia per studio e per lavoro. Con gli anni il richiamo della natura è cresciuto e spero un giorno di avvicinarmi sempre più.
Natura come insegnante, in cui tutto avviene in modo lento, impercettibile al momento, ma di forte cambiamento nel lungo periodo. Ispirarsi ad essa e respirare pienamente la sua energia e il suo potere per trasportarli nella vita di tutti i giorni.
Ricordati sempre che la natura è tutto ciò di cui fai parte anche tu e più vicina sei ad essa e più ti avvicini alla tua vera…natura. 😉 E’ anche un gioco di parole…
Ecco perché la natura, è mia maestra.
Leave A Response