La giornata ideale del creativo

Ti sei mai chiesto da dove deriva la parola “creativo”?

Creativo è un termine che indica genericamente: l’arte o la capacità cognitiva della mente di creare e inventare.

Io credo che ogni creatura su questa terra sia in grado di creare e generare qualcosa.

Alle volte basta solo riprendere quelle qualità che non si pensa di avere oppure sviluppare un talento che si è nascosto da qualche parte.

Pensa a quando cucini quella torta che ti riesce bene oppure quando scrivi una poesia che rileggendola ti riempie di gioia. Quando fai una composizione di fiori che soddisfa il tuo gusto estetico o semplicemente quando ti organizzi una giornata e porti a termine tutti gli obiettivi.

Cosa succede?

Accade che diventi creatore o creatrice della tua vita, apportando così unicità, equilibrio e armonia alla tua quotidianità.

A proposito di giornata ideale, prendo come esempio la mia giornata tipo di tutto ciò che vorrei fare

per mantenere viva la creatività!

Il Risveglio. . .

Al mattino apro la finestra e lascio che tutta la luce e l’aria inondi la stanza di freschezza rigenerante, qualsiasi tempo ci sia fuori. Il sole illumina e riscalda, la pioggia rinfresca e nutre, il vento scuote e sveglia, la neve porta pace. Per risvegliare al meglio l’energia vitale pratico dei brevi Esercizi di Qigong utili anche per sciogliere le tensioni accumulate. E’ un’antica arte usata in medicina cinese che è molto profonda e diretta e fornisce dei benefici meravigliosi. Prova anche tu e fammi sapere come va’. Ti lascio un link al canale Youtube di Roberta, una bravissima professionista di questo mondo che ho scoperto.

La mattina. . .

Esco per una passeggiata lungo l’argine del fiume vicino a casa per osservare la natura, ascoltare i suoni, fare movimento e scorgere i cambiamenti delle stagioni. Mi rendo conto di com’è tutto semplice e naturale quando si è immersi nel verde. Stare a contatto con queste meraviglie ti apre alle intuizioni e rende il tuo stato d’animo calmo e pronto per affrontare la quotidianità.

Pratico con una meditazione e delle visualizzazioni creative per trovare nuove idee e stimoli.

Poi mi immergo nella pittura con i colori che più mi ispirano in quel momento.

Progetto dei laboratori creativi, procedo con la stesura di nuovi programmi per diffondere creatività e studio di testi inerenti al benessere creativo.

Il pomeriggio. . .

Faccio un’uscita fuori porta magari in montagna per ammirare la bellezza della flora e della fauna, facendo un’altra immersione nella natura incontaminata o quasi.

Se avanza tempo, ma facciamo di sì, faccio una piccola visita in un bel museo e ammiro dal vivo ciò che ho studiato nei libri d’arte.

E’ sempre emozionante vedere la bellezza di ciò che ha creato l’uomo.

La sera. . .

Relax, un buon libro, un infuso rilassante alla passiflora e melissa, un diffusore con l’essenza di bergamotto che adoro, della buona musica e poi. . .

 . . . tutti a nanna!

Ti va’ di scrivere anche tu la tua giornata tipo?

Io mi sono sbizzarrita, immaginando un giorno che dura molto più di quello reale, come se il tempo non esistesse e avessi a disposizione un mezzo per viaggiare rapidamente da un posto all’altro.

Scrivendo ciò che vuoi e sognando in grande

è come se lanciassi dei desideri all’universo per farli avverare.

Ti propongo un altro piccolo gioco:

  • Scegli una fotografia che scatti tu che rappresenta un momento della tua giornata tipo e pubblicala utilizzando l’hashtag #crearsirisvegliocreativo nei social Facebook o Instagram.

  •  Taggami @elianasantincrearsi su Instagram o @Crearsi – Eliana Santin su Facebook, così avrò modo di trovarti e rispondere alle tue curiosità 😉

  • Allena la tua immaginazione e raccontami cosa ti piacerebbe fare o cosa fai già per rimanere in uno stato creativo.

A presto!

Eliana

Salva

About The Author

Eliana

Operatrice Olistica specializzata in Arteterapia. Mi occupo di percorsi di riscoperta di creatività e intuito, per ipersensibili. Ti aiuto a vederti in modo chiaro.

FACEBOOK COMMENTI

2 Comments

  • Francesca Matti

    Reply Reply 28 Giugno 2017

    Bellissimo articolo Eliana! Ma lo sai che mentre lo leggevo mi sembrava di essere lì con te durante le tue passeggiate nella natura?! Molto rilassante! Ora mi hanno incuriosita gli esercizi di Qigong di cui parli… andrò a curiosare meglio di cosa si tratta! Un abbraccio

    • eliana

      Reply Reply 28 Giugno 2017

      Ciao Francesca! Ma grazie! Mi fa piacere suscitare curiosità e interesse… 😉
      Sì il qigong è mooolto interessante e poi Roberta è davvero brava!
      Un abbraccio a te e grazie che mi leggi :*

      Eliana

Leave A Response

* Denotes Required Field