Io non sono creativo. Come uscire da uno schema di pensiero limitante

“Io non sono creativo, davanti ad un foglio bianco mi blocco e non so cosa disegnare.”

 

Questa frase l’ho sentita pronunciare molte volte e oggi sono qui proprio per portare nella tua vita dei nuovi punti di osservazione in merito.

Ci tengo a partire dalle basi e dal significato stesso del termine creatività. In sanscrito si scrive KAR-TR, che è colui che fa (dal niente), colui che crea.

La creatività davvero fa parte del tuo essere, e puoi esprimerla attraverso il tuo personale modo di tirar fuori da te delle meraviglie.

L’arte della maieutica è molto antica, diffusa da Socrate e poi diventata uno dei principi cardine dell’arteterapia. In sostanza ti dice questo: il sapere partorire la verità, come una levatrice, attraverso il dialogo e il ricercare dentro di sè ciò che si vuole portare alla luce.

Artista è colui che crea e porta fuori da sè il proprio messaggio attraverso una forma tangibile e unica: una poesia, un dipinto, una scultura, ma anche semplicemente un dolce, un gioiello fatto con i fiori, uno scarabocchio lasciato su un foglio di carta.

Creatività e arte di fondono in un unico canale di meravigliosa e inimitabile espressione di te stesso, seguendo i più disparati canali.

Una delle definizioni di artista che amo e che voglio portare nella tua mente è questa: “Persona di temperamento gentile, gusti raffinati ed eccezionalmente sensibile alla bellezza”.

Cosa senti leggendo queste parole?

Fermati un attimo prima di proseguire con la lettura, chiudi i tuoi occhi e chiediti: “Cosa posso fare per sentirmi creativo”?

Accogli tutto ciò che arriva e prendi nota. Se ti va condividilo nei commenti.

 

Farsi delle domande attiva il tuo cervello verso la ricerca di una risposta e la tua mente è programmata per cercare le soluzioni. I “problemi” che stai incontrando non sono altro che delle domande alle quali non hai ancora trovato una risposta.

Continuiamo questo viaggio di riscoperta del tuo essere creativo e arrivo a donarti qualche consiglio pratico per sbloccare quella parte di te che ti comunica che non hai talento e non sei in grado di creare. Sono qui per aiutarti a smentire questa voce che ti distoglie dalla strada del cuore.

Ti dico subito una cosa importante: più scopri chi sei, più vedi in modo chiaro e unico e più ti accorgerai di nuove sfumature di te.

Lavorando costantemente e con pazienza ad aumentare la tua autostima e la tua fiducia, vedrai che piano piano accoglierai le tue parti più in ombra, che ora fai fatica ad accettare ma che ti rendono unico.

Se il sentirti senza passioni particolari o talento genera in te sofferenza e disagio, inizia a smantellare questa convinzione limitante e sostituiscila con una potenziante ad esempio: “Io posso creare ciò che è in linea con il messaggio della mia Anima”.

Sbizzarisciti, muovi la tua immaginazione, affronta i tuoi nodi.

 

Un altro concetto altrettanto importante che puoi interiorizzare è questo: ciò che tu definisci uno sbaglio è una caduta che ti farà rialzare più forte e consapevole, ciò che tu chiami incapacità è una paura che fa capolino nella tua mente per proteggerti e trattenerti entro un limite che supererai appena sarai pronto per farlo, ciò che tu ritieni essere banale è la voce che ti parla per ricordarti che in ogni piccola cosa c’è del valore che puoi nutrire passo dopo passo.

Ora non ti resta che sperimentare e spiccare il volo, non preoccupandoti del giudizio, delle aspettative e delle maschere che hai indossato fino ad ora.

Prendi un foglio e inizia a creare.

Ti aspetto per sapere come va, ci tengo!

Buon viaggio!

About The Author

Eliana

Operatrice Olistica specializzata in Arteterapia. Mi occupo di percorsi di riscoperta di creatività e intuito, per ipersensibili. Ti aiuto a vederti in modo chiaro.

FACEBOOK COMMENTI

Leave A Response

* Denotes Required Field