Interviste Creative. Dialoghi nella creatività digitale

Un nuovo appuntamento della rubrica “La Stanza delle Interviste Creative” dedicata a donne che diffondono bellezza, armonia e che contribuiscono con la loro unicità e creatività a divulgare un messaggio positivo al mondo, in un’epoca di veloci cambiamenti.

Questo spazio sta diventando sempre più popolato di splendide professioniste che lo ampliano con il loro contributo fatto di esperienza, novità e coraggio. Sto trovando molti spunti e ispirazioni ascoltando le loro storie.

Con le temperature ormai estive in questo fiorente aprile diamo il benvenuto alla creativa Sonia Marazia, graphic stylist e creatrice di siti web. Se sono qui a parlarti dal mio magico spazio on-line è anche grazie alla sua intuitiva maestria digitale e creativa.

Ciao Sonia, quando è nata la tua passione per il mondo digitale?

Ciao Eliana, grazie per avermi invitato nel tuo creativo spazio virtuale. La mia passione per il digitale? Bene, devo fare un bel salto indietro nel tempo! Tutto è iniziato più di 10 anni fa, quando ho scoperto le enormi potenzialità della rete… cercavo e trovato di tutto… fantastico! Con il web potevo superare dei limiti: i software, provati per curiosità, mi permettevano di dare sfogo alla mia creatività superando il limite della tecnica, i tutorial disponibili in rete mi permettevano di superare il limite dell’apprendimento. Nella mia città non c’erano i corsi che cercavo, ma per anni grazie alla condivisione di altri appassionati sparsi nel mondo ho appreso da autodidatta. Ho cominciato modificando delle fotografie, poi sono arrivati i primi esperimenti creativi: fotomontaggi, grafica web e digital art e poi sono arrivati i siti, perché sono sempre in continua evoluzione creativa.

 

Ogni sito che crei lo vedo come un giardino che sta per nascere e immagino sia emozionante. Da dove arriva la tua ispirazione?

Bellissima metafora Eliana, ed è proprio vero, è emozionante soprattutto quando si riesce a cogliere la vera essenza non solo del progetto, ma della persona che richiede il sito.

L’ispirazione arriva dalle parole dei clienti, che preferisco chiamare creativi digitali. Quando mi raccontano i loro progetti da portare sul web visualizzo le prime idee per valorizzarli. Ci scambiamo punti di vista sui colori, sullo stile grafico e poi inizio la mia fase di studio e ricerca.

La creatività è importante e vitale per dar vita a qualcosa di nuovo: quanto influisce sui siti che crei?

Per la creazione dei siti la creatività influisce molto nella fase iniziale, quella d’ispirazione e di ricerca di uno stile grafico, ma il sito deve essere anche intuitivo, funzionale, quindi bisogna bilanciare bene tutti gli aspetti e a volte è necessario optare per scelte poco creative. Però la creatività ritorna anche in fase di realizzazione, quando c’è un problema da risolvere metto in atto il mio approccio creativo… adoro trovare soluzioni! Per me la creatività è alla base non solo del mio lavoro, ma anche della mia vita.

 

Che servizi on-line offri oltre alla creazione di un sito web?

I servizi attivi desiderano accompagnare i creativi digitali un po’ in tutte le fasi della digitalizzazione: si parte dalla creazione dell’identità visiva, si prosegue con la creazione del sito, o del blog, con la creazione di contenuti visivi e con la formazione a distanza se si vuole essere indipendenti sul web. Ci sono poi anche le consulenze digitali e creative per chi ha bisogno di supporto in ogni singola fase del progetto.

 

Creatività digitale ma anche scrittura: ci racconti della tua esperienza come blogger?

L’esperienza come blogger è stato una vero e proprio lavoro a distanza durato più di 6 anni, per la Blogo.it di Milano. Mi piaceva scrivere e ricordo di aver risposto ad una normale offerta di lavoro sul web. In questa fase è importantissimo avere già dei contenuti da presentare alle redazioni che valutano il tuo lavoro. Precedentemente avevo collaborato in modo totalmente gratuito con un free magazine, dove mi occupavo di interviste a creativi, artisti e quindi grazie a quella collaborazione, sono stata selezionata ed è iniziata l’avventura da blogger, che è stata veramente preziosa! Mi ha permesso di costruire delle solide basi nel mondo della creazione dei contenuti e mi ha aperto le porte al mondo di WordPress il CMS (content management system) più utilizzato per la realizzazione di blog e siti. Poi ho proseguito come web editor per un altro magazine, fino a quando ho capito che la scrittura mi piaceva, ma amavo più la comunicazione visiva.

Oggi, grazie a quell’esperienza posso trasferire le mie competenze digitali a chi decide di dar forma al proprio blog, o a chi ha bisogno di consulenza nel preparare i contenuti per un sito.

 

Che consigli daresti a chi desidera creare il proprio spazio nel web?

Se si desidera creare un proprio spazio per divertimento, per passione, per provare il mio consiglio è: iniziate, anche oggi! Se invece si desidera creare il proprio spazio web per lavoro, il mio consiglio è: fissate un chiaro obiettivo. Ci sono tanti modi per creare il proprio spazio nel web in autonomia o supportati: sito, blog, social, community, video… l’importante è nutrire ogni spazio che si crea e curare i contenuti che sono fondamentali. Sicuramente ci vuole impegno e volontà.

Portare un progetto nel web vuol dire superare i confini geografici, vul dire dare al proprio sogno, lavoro o passione delle nuove possibilità. Quando lavoravo per i blog e magazine e dovevo cercare artisti interessanti, progetti originali o professionisti innovativi, avere una buona presenza sul web era un aspetto importante, sinonimo anche di professionalità.

Grazie mille Eliana per questa piacevole intervista e se le tue lettrici hanno domande su WordPress, siti, blog o identità visiva resto a disposizione per rispondere ai commenti!

 

(Tutte le foto sono di gentile concessione di Sonia)

Grazie a Sonia per la sua dolcezza e disponibilità. Per domande e curiosità contattatela nei seguenti luoghi virtuali:

Nel suo sito web:

www.soniamarazia.com

Nella pagina social Facebook:

Sonia Marazia Creatività Digitale

La stanza delle interviste creative ritornerà dal prossimo mese con tante nuove condivisioni che nascono dagli illuminanti incontri.

Nel frattempo, se non l’hai già fatto, ti invito ad iscriverti alla mia newsletter, con l’apposito modulo qui sotto, in cui riceverai un creativo omaggio chiamato “IL RISVEGLIO CREATIVO“ che ti permetterà di sperimentare da subito i benefici del metterti in gioco con la creatività e il corso in regalo creato in collaborazione con la bravissima Francesca Matti dal titolo: “A PASSEGGIO NELLA NATURA – ALLA SCOPERTA DI TE STESSO”.

A presto!

Eliana

ISCRIVITI PER SEGUIRE LE NOVITA'

About The Author

Eliana

Operatrice Olistica specializzata in Arteterapia. Mi occupo di percorsi di riscoperta di creatività e intuito, per ipersensibili. Ti aiuto a vederti in modo chiaro.

FACEBOOK COMMENTI

Leave A Response

* Denotes Required Field