Felice di presentarti il quarto appuntamento della rubrica “La Stanza delle Interviste Creative” dedicata a persone che diffondono bellezza, armonia e che contribuiscono con la loro unicità e creatività a divulgare un messaggio positivo al mondo, in un’epoca di veloci cambiamenti.
Questo spazio sta diventando un meraviglioso appuntamento di condivisione; le anime che incontro e che trasmettono positività e bellezza sono molte e desidero fartele conoscere.
Sono partita a marzo chiacchierando con Chiara e la sua vita di artista, tra pittura e fotografia. Ci siamo immersi con Silvia nelle sue tante qualità e competenze della crescita personale. Abbiamo incontrato Lucia e il magico mondo dei colori e del benessere che infondono.
Oggi sono lieta di presentarti Francesca Matti, Architetto del benessere, specializzata in verde-terapia, aiuta le persone a ritrovare un equilibrio tra corpo e mente grazie alle piante.
Cara Francesca, di cosa ti occupi e da dove nasce l’idea di “Architetto del Benessere”?
Inizio con il raccontarti perché mi definisco Architetto del Benessere, visto che ciò conduce anche alla spiegazione della mia attività! Ho una Laurea Magistrale in Architettura del Paesaggio, la quale mi ha consentito di lavorare nell’ambito della progettazione di parchi e giardini, ma anche nel settore delle analisi e valutazioni ambientali per la realizzazione di impianti eolici. Un paio di anni fa ho poi frequentato anche un Corso di Specializzazione in Giardini Terapeutici presso il Politecnico di Milano, che mi ha consentito di approfondire una tematica che mi è sempre stata a cuore: il verde utilizzato per il nostro benessere psico-fisico! In seguito a questa mia specializzazione ho deciso di diventare libera professionista per poter finalmente inseguire il mio sogno, cioè aiutare le persone a raggiungere un equilibrio tra corpo e mente grazie all’interazione con le piante. Da qui nasce quindi la mia definizione di Architetto del Benessere!
Infatti il mio obiettivo è quello di creare ed accrescere lo stato di benessere mediante la verde-terapia:
-attraverso le proprietà delle piante officinali utilizzate in ambito fitocosmetico
-interagendo con le piante e realizzando piccoli spazi verdi rilassanti e benefici
Quando è nata la tua passione per le piante e i benefici che esse donano?
In realtà credo che la mia passione per le piante, e in generale per il mondo naturale, sia sempre stata dentro di me. Sono nata e cresciuta tra le bellissime montagne della Valcamonica e ho sempre avuto un contatto diretto con l’ambiente naturale: questo ha sicuramente contribuito a sviluppare in me un rapporto speciale con le piante e i fiori! Inoltre sono una persona curiosa, che cerca sempre di approfondire tutto ciò che non conosco e che suscita in me interesse: da qui la mia voglia di approfondire i benefici derivanti dalle piante e tutte le loro proprietà erboristiche!
C’è stato un momento particolare in cui hai sentito che potevi unire le tue competenze per creare il lavoro che ti piace?
Un paio di anni fa è nato in me il grandissimo desiderio di dedicarmi esclusivamente alle mie reali passioni, trasformandole nel mio lavoro. E’ stato molto bello poter scavare dentro di me per portare alla luce tutto ciò che più mi appassionava, unendolo alle mie competenze. Diciamo che è stata un’evoluzione paragonabile alla nascita e crescita di un bellissimo germoglio di una pianta!
Ho avuto l’onore di collaborare con te nella costruzione di un corso per chi desidera immergersi nella natura e ritrovare l’ispirazione, l’intuito e la creatività. Quanto è importante interagire con le piante?
Interagire con le piante è davvero molto importante: loro ci possono regalare la chiave che apre la porta del benessere interiore. Stimolare i 5 sensi con le piante ci può regalare sensazioni meravigliose e ci riconnette con il nostro “io” più profondo. Prendersi cura di una pianta o semplicemente passeggiare nella natura osservando la vegetazione che ci circonda e ascoltando i suoni naturali, ci rilassa e libera la nostra creatività!
Di recente hai partecipato come ospite in diretta alla trasmissione televisiva “Siamo Noi” su TV2000, per parlare del verde e delle piante in particolare. Che sensazioni rimangono dentro di te dopo questa meravigliosa opportunità?
E’ stato bellissimo perché ho potuto raccontare ad un vasto pubblico in cosa consiste il mio lavoro e soprattutto ho avuto la possibilità di far conoscere i benefici che derivano dal contatto con la natura. La verde-terapia forse non è ancora molto conosciuta e non tutti sanno i significati simbolici che si nascondono dietro alle nostre azioni di giardinaggio. Poterne parlare in TV è stato per me davvero emozionante ed importante perché il mio desiderio più grande è quello di portare alla luce il meraviglioso mondo della verde-terapia!
Nei servizi che proponi nelle tue consulenze di ben-essere c’è anche la ricerca della Pianta Guida. Ci sveli qualche curiosità?
Trovare la propria Pianta Guida è utile per poter avere una sorta di amuleto e un elemento d’ispirazione. Si tratta di un percorso divertente e magico! Attraverso delle semplici domande che mi permettono di capire meglio la personalità, faccio una ricerca approfondita per individuare la pianta o il fiore che possiede analogie e affinità con quei tratti caratteriali. Alla fine della consulenza sulla Pianta Guida fornisco una scheda con tante informazioni riguardanti la specie botanica, curiosità storiche o leggende, le sue proprietà erboristiche e infine do anche i consigli necessari per poterla coltivare a casa! A volte è sorprendente come io identifichi la Pianta Guida che corrisponde anche (senza che io lo sapessi prima!) alla pianta preferita della persona che si è rivolta a me!
GRAZIE Francesca!
Grazie a te Eliana, è stato un vero piacere poter rispondere a queste domande!
(Tutte le foto sono di gentile concessione di Francesca)
Per saperne di più clicca nel suo sito:
. . . e nelle sue pagine social:
Facebook: Francesca Matti – Architetto del Benessere
Instagram: francescamatti.it
E naturalmente non perderti la puntata di “Siamo noi – Cuori verdi nelle città: giardini e orti urbani, molto più di una moda green “ dove Francesca è intervenuta.
La stanza delle interviste creative ritornerà con un nuovo mese,
ma intanto ti aspetto con il prossimo articolo in cui continuerò a parlarti di creatività.
Nel frattempo, se non l’hai già fatto, ti invito ad iscriverti alla mia newsletter, con l’apposito modulo qui sotto, in cui riceverai un creativo omaggio chiamato “IL RISVEGLIO CREATIVO“ che ti permetterà di sperimentare da subito i benefici del metterti in gioco e il corso in regalo creato proprio in collaborazione con la bravissima Francesca Matti dal titolo: “A PASSEGGIO NELLA NATURA – ALLA SCOPERTA DI TE STESSO”.
A presto!
Eliana
ISCRIVITI PER SEGUIRE LE NOVITA'
2 Comments
Francesca
13 Giugno 2017Grazie Eli per questa piacevolissima intervista! ❤️
eliana
14 Giugno 2017Ciao Francesca! Grazie a te <3
Leave A Response