Il sacro dono del respiro

Mi è venuta l’ispirazione di scrivere delle riflessioni proprio sul respiro, e magari ne avrai lette già molte, ma come sempre ci sono svariati modi per descrivere un concetto ed inoltrarsi nelle tante sfaccettature di un tema importante e cardine.

Il respiro, qual è il primo pensiero che associ ad esso e che ti viene alla mente?

Appena leggi questa parola non ti viene da prestarci attenzione? Come stai respirando ora: di pancia o a pieni polmoni? Le tue inspirazioni ed espirazioni sono lunghe o trattenute? 😉

Non voglio fare una lezione di respirazione, ma portare la tua attenzione sul “come” stai nutrendo il tuo corpo e il tuo spirito, la tua mente e il tuo fluire con le emozioni. E’ proprio tutto connesso, sai?

E come sai, mi piacciono molto gli esempi pratici e creativi, quindi, leggi attentamente queste frasi:

 

“Scombussolamento, carica e entusiasmo, dove dirottarlo? Confusione. Tutto si smuove.

Tempo per te e per ascoltarti, ogni giorno, fino a quando diventa una sana abitudine.”

 

Quanto senti risuonare in te queste parole? Ti sei mai trovato nella condizione di essere come in un frullatore o sulle montagne russe e non riuscire più a scendere?!

La bella notizia è che hai uno strumento incorporato, intelligente e un tutt’uno con la tua anima. Perché non rendergli onore e osservarlo?

Il respiro fa parte di te, lo si dà per scontato, ma più lo valorizzi e lo utilizzi con consapevolezza, anche i momenti difficoltosi puoi farli fluire con una sana e corretta respirazione.

Respira, ogni volta senti un peso dentro.

Respira, ogni volta che non ce la fai.

Respira, fermati e ringraziati, ogni volta che pensi di essere finita in un buco nero.

 

Ora, chiudi gli occhi e respira, continua a farlo e sappimi dire come stai. 😊

About The Author

Eliana

Operatrice Olistica specializzata in Arteterapia. Mi occupo di percorsi di riscoperta di creatività e intuito, per ipersensibili. Ti aiuto a vederti in modo chiaro.

FACEBOOK COMMENTI

Leave A Response

* Denotes Required Field