Ti illustro in maniera pratica cosa accade quando l’ispirazione incontra i tre colori primari:
il giallo, il rosso e il blu.
Cosa ti serve?
-un foglio A3
-tre colori primari (a tempera o acrilico)
-una tavolozza o un piattino di plastica
-un bicchiere per l’acqua
-uno straccetto per pulire mani e pennelli
-pennelli a scelta
Ti racconto la mia personale esperienza che ripeto ogni qualvolta sono ispirata
o ho voglia di distrarmi e magari allontanare pensieri e fatiche.
Ho preso un foglio bianco di medio spessore (di quelli utilizzati nelle scuole per il disegno) di grandezza A3,
ho messo un piccolo quantitativo di colore ad acrilico giallo e con le mani ho iniziato a farlo fluire con un movimento istintivo
fino ad occupare gran parte del foglio.
Quando le mani entrano in contatto con la pastosità del colore puro,
accade come per magia che si attiva un movimento intuitivo delle stesse mani che ti guidano in più direzioni e andamenti.
A questo punto ho preso il rosso e l’ho diluito sulla tavolozza e con un pennello ho preso un quantitativo di questa mescolanza
e l’ho fatta gocciolare più volte sopra il foglio dipinto di giallo. Ecco cosa si è formato:
A questo punto ho scelto il colore blu e allo stesso modo del rosso l’ho diluito e fatto gocciolare con il pennello direttamente sul foglio.
I colori e l’acqua hanno iniziato a fondersi dando vita come ad una danza e creando delle sfumature arancioni prima e viola dopo,
fino ad arrivare a delle zone di color marrone.
Ho preso il foglio per due lati e l’ho mosso a destra e sinistra in modo da creare dei rivoli
che s’incanalavano come l’acqua nel greto di un fiume.
Dipinto finito:
“Tempesta di sabbia”
Con questa metafora di vita ti saluto e ti invito a creare la tua opera d’arte, lasciandoti ispirare da queste istruzioni, ma soprattutto allargando i tuoi punti di vista ed aprendoti alle sperimentazioni.
Vai oltre ciò che leggi e un passo per volta vedrai che dentro di TE si aprirà un mondo creativo che ti conduce alla tua vera essenza.
Note:
-Utilizza pure i colori a tempera, sono meno brillanti dei colori ad acrilico, ma la base è completamente acquosa, sporcano meno e sono facilmente lavabili anche dalle mani!
-Sbizzarrisciti con i colori che preferisci, giocando con l’abbinamento di tinte e con ciò che più ti ispira. Non ci sono limiti quando si tratta di creatività!
Buon divertimento e fammi sapere come va con le tue sperimentazioni,
nei commenti qui sotto, nella pagina Facebook o su Instagram!
Grazie,
Eliana
Leave A Response