Il diario dei segni. Come, quando e perchè tenerne uno

Il diario dei segni, così come l’ho chiamato io fin dall’inizio, è un libricino su cui annotare quegli episodi che accadono nella vita quotidiana che apparentemente sono buffi e senza un senso. Può essere il numero che vedi costantemente, oppure quella scritta che noti proprio uscendo di casa e ancora quella frase sentita da una…
Laboratori creativi d’autunno

Sul finire di settembre alle porte dell’autunno, è arrivata una meravigliosa opportunità di portare un mio laboratorio creativo di collage evocativo alla sesta edizione di “Galleria in Galleria” a Mestre (Venezia) dal tema Crea-azione Con-passione. Ho allestito il mio tavolo nella galleria Matteotti, un luogo di incontro e di passaggio. Il mio laboratorio era inserito in…
Interviste Creative. Dialoghi nel Coaching.

Con una nuova stagione ci addentriamo in un nuovo appuntamento della rubrica “La Stanza delle Interviste Creative” dedicata a persone che diffondono bellezza, armonia e che contribuiscono con la loro unicità e creatività a divulgare un messaggio positivo al mondo, in un’epoca di veloci cambiamenti. Questo spazio sta diventando sempre più popolato di splendide professioniste…
Chi è Eliana – Storie di Creatività

Di cosa mi occupo e in che cosa posso aiutarti tramite la creatività, lo sai già, ma ti sarai magari chiesto da dove vengo e cosa mi ha portato a creare un sito web. In occasione del mio trentaquattresimo compleanno (di già?!? Evviva!!), mi svelo un po’ a te che leggi e dopo le tante…
Interviste Creative. Dialoghi nella Fotografia Alchemica.

Con settembre arriva un nuovo e speciale appuntamento della rubrica “La Stanza delle Interviste Creative” dedicata a persone che diffondono bellezza, armonia e che contribuiscono con la loro unicità e creatività a divulgare un messaggio positivo al mondo, in un’epoca di veloci cambiamenti. Questo spazio è diventato un bellissimo luogo di condivisione con anime creative…
L’Angolo della Pittura – L’Autoritratto

L’autoritratto è una tecnica molto usata dai pittori dal Medioevo sino al completo riconoscimento artistico durante il Rinascimento. Questa forma artistica è prevalentemente pittorica, ma ha avuto anche diffusione in scultura e fotografia. L’autoritratto è un atto d’amore verso te stesso, per rafforzare la tua autostima e osservare la bellezza dell’aprirsi a ciò che vedi…
L’Atelier delle Letture Creative – 02

Felice di presentarti un nuovo libro nel secondo appuntamento di “L’Atelier delle Letture Creative” nato da intuizioni e dialoghi creativi, in cui ti racconto storie che ispirano e conducono verso uno spirito creativo. All’apertura di questo nuovo spazio ti ho parlato del libro di Raphaelle Giordano “La tua seconda vita comincia quando capisci di averne…
Interviste Creative. Dialoghi nei Colori e Meditazione.

Eccoci al quinto appuntamento della rubrica “La Stanza delle Interviste Creative” dedicata a persone che diffondono bellezza, armonia e che contribuiscono con la loro unicità e creatività a divulgare un messaggio positivo al mondo, in un’epoca di veloci cambiamenti. Questo spazio è diventato un bellissimo appuntamento di condivisione e incontro di anime creative che ogni…
L’Atelier delle Letture Creative – 01

Con molta gioia e accoglienza verso le novità ti presento questo nuovissimo spazio “L’Atelier delle Letture Creative” nato da intuizioni e dialoghi creativi. Non ti parlerò solo di libri creativi e che parlano di arte, ma desidero allargare gli orizzonti e raccontarti di libri che ispirano e conducono verso uno spirito creativo. Leggere per me…
Come superare “il blocco del foglio bianco” …in pratica!

Ti sarà capitato di avere il desiderio di toccare con mano il colore e di dipingere un grande foglio bianco o una tela, ti sarà successo di rimanere incantato di fronte alla tua opera d’arte preferita e desiderato riprodurla con i tuoi colori preferiti. Ti sarai chiesto: ma come faccio a dipingere? E ti sarai…
ULTIMI COMMENTI