Oggi ti invito attraverso un esercizio di visualizzazione a fare spazio dentro di te e ad avvicinarti sempre più ad uno stato di pace e recezione in cui il tuo intuito lo percepisci di nuovo.
L’intuito è un compagno fedele e prezioso che va allenato e chiede molto spazio per muoversi liberamente e aiutarti a seguire la via del cuore.
Tutto è partito da una speciale richiesta da parte di C. che quest’estate mi ha chiesto:
“Hai qualche semplice esercizio per riattivare l’intuito? Ho la testa presa da troppi pensieri e non riesco a sentirlo più…”
Questa domanda ha messo in moto la mia creatività e ho creato per te qualcosa di utile e pratico che personalmente mi aiuta tanto nei momenti più difficili e in cui ho bisogno di „svuotare la mente“ ovvero di allontanare quei pensieri ricorrenti e non utili.
Partiamo subito! Ti descrivo come attuare la visualizzazione in tre passi:
Primo passo: svuotare la testa dai pensieri.
In che modo? Ti propongo una visualizzazione creativa da fare comodamente seduta, in un luogo tranquillo e senza alcuna aspettativa.
“Chiudi gli occhi, tieni la schiena dritta, il mento parallelo al pavimento, inspira ed espira profondamente fino a quando ti senti calma e distesa. Quando sei pronta visualizza della sabbia che riempie la tua testa. Li dentro ci sono i tuoi pensieri, accoglili e osservali. Ora sono pronti ad uscire e pian piano continua a visualizzare questa sabbia che esce gradualmente dalle orecchie e scivola lungo il corpo fino ad arrivare ai tuoi piedi. Da qui va sotto la pianta dei tuoi piedi ed entra nella Terra. Questa sabbia si fonde e trasmuta entrando direttamente nella Madre Terra. Avviene una rigenerazione e fusione con la terra divenendo nutriente e ricca.”
Quando sei pronta, fai dei respiri e riapri gli occhi. Come ti senti? Che sensazioni hai provato? Annota tutto. Con costanza e dedizione dedica dieci minuti della tua giornata a questa semplice pratica e regalati questo spazio per te stessa per almeno una settimana. Poi se hai piacere fammi sapere come va scrivendomi a questo indirizzo: eliana@elianasantin.it
Secondo passo: ora che i pensieri stanno iniziando ad essere meno insistenti, cerca ogni giorno di dedicare del tempo a osservare. Eh sì hai capito bene, osservare. Quando guardi le cose, le osservi davvero?
Non mi riferisco non solo al semplice guardare, ma al rendersi conto di come veramente stanno le cose davanti a te e non come si presentano all’apparenza.
Fai questo esercizio: in casa o all’aperto individua un oggetto, un fiore, una pianta, un qualcosa che cattura la tua attenzione e osservalo attentamente. Fatti delle domande, come ad esempio: A cosa serve? Che funzione ha? Perchè è di quel colore? Cerca di capire più cose possibili e se vuoi puoi anche disegnarlo. Vedrai che anche le domande apparentemente senza senso avranno una risposta e ti condurranno ad aprire la mente su cose che non pensavi.
Sii curiosa di scoprire, di animarti.
Terzo passo: a tu per tu con il tuo intuito. Ora che hai svuotato la mente, che hai imparato a osservare con attenzione puoi passare all’azione. Prendi un foglio bianco, i tuoi colori preferiti e mettiti comoda. Non occorre che tu sappia disegnare, ma semplicemente affidati al tuo estro e fidati completamente di te stessa e di ciò che ti guida. Bene, pronta? Senza giudizio e aspettative chiudi gli occhi. Respira profondamente fino a quando hai delle sensazioni oppure visualizzi qualcosa. Datti tempo e se la prima volta non accade nulla, va bene così. Riprovaci, con costanza fino a quando riesci a percepire anche il minimo cambiamento. Quando ciò accade, riapri gli occhi e trasforma ciò che hai visto o sentito in forma. Quando dico forma può essere un segno di matita, una macchia di colore, una pennellata con colore a tempera e acqua, l’impronta delle tue dita intinte in un colore, ecc… Non porti limiti, semplicemente affidati al tuo intuito e libera la creatività che vuole uscire da te. Segui le tue mani, accompagnale e lasciati guidare. Affidati.
Quando hai finito, osserva ciò che hai creato: la tua opera ti chiede un titolo? Scrivilo e mi raccomando metti la tua firma 😉
Se hai piacere di condividere con me e di raccontare la tua esperienza, scrivila nei commenti qui sotto oppure mandami un’email: eliana@elianasantin.it
Ti auguro tanta creatività!
A presto
Eliana
Leave A Response